Seminari di Ecologia e Sostenibilità – 2025

Anche nel 2025, la Società Italiana di Ecologia ripropone l’iniziativa nata nel gennaio 2021 di svolgere, con cadenza tri-settimananale, seminari della durata di 40/45 minuti, ognuno seguito da 15/20 minuti di discussione con i partecipanti

I seminari si svolgono sempre al venerdì dalle 15:00 alle 16:00.

I temi scelti sono di grande interesse ed attualità e sono rivolti ad un vasto uditorio rappresentato dagli studenti di dottorati ecologici e da giovani e meno giovani, interessati ai temi della Ecologia.

Le edizioni del 2021, 2022 e 2023 hanno riscosso molto successo, con una partecipazione media per incontro di circa un centinaio tra soci della SItE, studenti e appassionati. Le registrazioni dei seminari delle prime stagioni sono disponibili alla seguenti pagine web: seminari 2021seminari 2022, seminari 2023, seminari 2024

In calce, i dettagli del prossimo seminario in programma assieme al link per l’iscrizione

11 aprile 2025
Edoardo Calizza, Sapienza, Università di Roma
La ricerca ecologica negli ambienti polari
iscrizione al seminario

 


Ecco l’elenco di tutti i seminari in ordine di data, con il link alle registrazioni di quelli già svolti, non appena disponibili:

11 aprile 2025
Edoardo Calizza, Sapienza, Università di Roma
La ricerca ecologica negli ambienti polari

 

23 maggio 2025
Ioannis Vogiatzakis, Università degli Studi di Bari
Infrastrutture lineari: un agente insidioso della perdita di biodiversità

 

20 giugno 2025
Maria Laura Carranza, Università degli Studi del Molise
Monitoraggio del paesaggio con sensori remoti

 

24 ottobre 2025
Salvatrice Vizzini, Università degli Studi di Palermo
Blue carbon ecosystems

 

28 novembre 2025
Pier Paolo Franzese, Università degli Studi di Napoli Parthenope
Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale