Lo studio e la conservazione della fauna nel XXI° secolo: sfide e prospettive

Juniors Bildarchiv/GmbH-via Alamy

Convegno in ricordo di Luciana Bottoni

Nel gennaio del 2019 è scomparsa Luciana Bottoni, ricercatrice in Zoologia presso l’Università degli Studi di Milano prima e in seguito presso Milano-Bicocca, fin dalla sua fondazione.

Luciana ha speso la sua vita professionale studiando diversi aspetti della zoologia, dalla comunicazione degli animali alla conservazione delle specie, dagli studi sul comportamento a quelli sul ripristino di habitat e paesaggi. Con discrezione, costanza, sguardo lungo e apertura mentale ha dato un contributo importante a diversi filoni di ricerca, che poi sono fioriti in studi innovativi, così come in progetti applicativi pratici.

A un anno dalla sua scomparsa un gruppo di suoi ex allievi desidera ricordarla con un convegno dedicato a lei e che aiuti a vedere come i semi di ricerca che a suo tempo ha contribuito a piantare sono progrediti e quali sono le prospettive per gli anni futuri. A questo link è possibile scaricare il programma del convegno.

Vogliamo invitare chi ha collaborato direttamente o indirettamente con Luciana, così come chi è interessato agli argomenti che hanno appassionato la vita professionale di Luciana a prendere parte al convegno, che si terrà il giorno 21 febbraio 2020, presso l’Auditorium Guido Martinotti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, via Vizzola 5 (edificio U12) a partire dalle ore 14:30.

La partecipazione è libera, ma per soli fini organizzativi è utile iscriversi, inviando una mail, con oggetto “convegno 21 febbraio” a emilio.padoaschioppa@unimib.it

Con il patrocinio di:

 

Edizione 2020 dell’Incontro dei Dottorandi in Ecologia e Scienze dei Sistemi Acquatici

Si terrà a Napoli il prossimo incontro dei dottorandi in ecologia e scienze dei sistemi acquatici annualmente promosso dall’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia (AIOL) e dalla Società Italiana di Ecologia (SitE).

L’incontro si terrà dal 5 al 7 maggio 2020, presso la sede centrale della Stazione Zoologica Anton Dohrn, a Napoli (www.szn.it).

Come di consueto, l’incontro permetterà alle giovani menti (dottorandi e neo-dottori di ricerca) di confrontarsi sulle loro tematiche di ricerca in un contesto culturale integrativo, quale quello che accomuna SitE e AIOL, pre-requisito indispensabile per la crescita delle nuove generazioni di ricercatori nelle scienze ecologiche ed acquatiche nel panorama nazionale.

In linea con le precedenti edizioni, in aggiunta alle sessioni dedicate alle presentazioni dei dottorandi e dei neo-dottori di ricerca, il programma prevederà alcuni simposi condotti da ricercatori senior che, nell’ambito del meeting 2020, saranno focalizzati sulle modalità di proposizione di progetti di ricerca e sulla scrittura di articoli scientifici.

In un prossimo avviso (spedito ai soci e agli iscritti alle breaking news, e pubblicato sui siti web di AIOL e SitE) saranno fornite informazioni sulle modalità di invio degli Abstract, cui seguirà l’invio del programma e le modalità di accesso alle borse di partecipazione, quest’anno messe a disposizione da AIOL.

Il Comitato Organizzatore SZN
Domenico D’Alelio, Jessica Pazzaglia, Ennio Russo, Luca Russo, Anna Chiara Trano
Per info, scrivere a: mailto:domenico.dalelio@szn.it

La blue economy e i giovani: una Marie Curie Fellowship per Maria Cristina Mangano

Il 26 novembre scorso è apparso sul Corriere della Sera un articolo che riguarda la Blue Economy e la sua promozione attraverso i giovani, anche grazie ai fondi EU. Alcune storie esemplari sono state selezionate per raccontare come la ricerca sul mare e l’innovazione conseguente siano un faro per nuove imprese giovanili basate sulla sostenibilità. La prima è quella della nostra socia Maria Cristina Mangano. Curatrice per diversi anni della SItE dottorandi, Maria Cristina è ora ecologa marina presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (Università degli Studi di Palermo). Nell’ambito dei progetti EU più competitivi, le è stata assegnata una Marie Curie Individual Fellowship per il suo progetto MIRROR.


L’ecologia fornisce la visione e la chiave di lettura per lo sviluppo di studi e servizi innovativi per comprendere meglio quali siano gli effetti del cambiamento ambientale sugli ecosistemi (anche su scala globale) e per indirizzare la gestione dinamica ad alta risoluzione spaziale delle risorse marine e delle attività umane ad esse correlate (pesca e acquacoltura). Con questi obiettivi, il gruppo del Laboratorio di Ecologia (GSaraLab) di UNIPA con il contributo unico dei giovani collaboratori, studenti, dottorandi e post-doc, investe tempo, risorse e speranze nella ricerca legata al mare e nelle attività connesse, per fornire evidenze scientifiche da mettere al servizio dei fruitori del mare e per migliorare la lettura dei pattern e dei processi ecologici, per “fare” ed informare la Blue Economy, e per rendere operativo il concetto di sostenibilità.

A Maria Cristina Mangano e al Prof. Gianluca Sarà le nostre più vivide felicitazioni per il prestigioso risultato conseguito.

Seminario: TUFF, strumento per la tutela e il futuro delle foreste in Italia

29 novembre 2019 Museo Orto botanico di Roma, L.go Cristina di Svezia, 23 – ROMA

La Fondazione per la Flora Italiana in collaborazione con AISF, AISSA, SBI, SISEF, SISV, SITE, UZI, organizzano un seminario dedicato all’esame dei decreti attuativi del «Testo unico in materia di foreste e filiere forestali” (D.Lgs. 34/2018). Il programma completo del seminario è disponibile a questo link.

Il Seminario riprende le tematiche del precedente incontro (25 giugno 2018) tenutosi presso l’Università di Firenze. Lo scorso anno naturalisti, ecologi e forestali hanno messo in evidenza il ruolo essenziale delle conoscenze scientifiche nella pianificazione ecologica e nella gestione sostenibile delle foreste. Il MIPAAF, nella persona del Direttore Generale Alessandra Stefani, illustrerà il percorso attuativo del Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali. Verrà messo in particolare evidenza il ruolo del sistema forestale nazionale nella tutela della biodiversità e nell’adattamento e mitigazione della crisi climatica. L’incontro del 29 novembre 2019 servirà per ribadire:

  • il supporto essenziale delle conoscenze scientifiche per la definizione delle norme e delle politiche del settore forestale e ambientale,
  • il ruolo fondamentale del Sistema Forestale Nazionale nella tutela del capitale naturale e dei servizi ecosistemici utili per il benessere dei cittadini, la tutela e la valorizzazione culturale e paesaggistica delle aree interne e l’adattamento e la mitigazione della crisi climatica.

La presenza delle Società scientifiche già coinvolte nell’attuazione dei decreti delegati e di ulteriori decisori e portatori di interesse servirà per promuovere, su base scientifica condivisa, un costruttivo scambio di idee sulla tutela e la gestione sostenibile del patrimonio forestale. Verrà confermata la volontà condivisa di realizzare, così come previsto nel TUFF e concordato nell’incontro del 25 giugno dello scorso anno, una vasta rete di “Boschi Vetusti” (interni ed esterni alle aree protette) utili per sostenere la tutela della biodiversità, dei servizi ecosistemici e le identità paesaggistiche e culturali territoriali. Con questo incontro si intende inoltre evidenziare il percorso ambientale e culturale promosso dalla comunità scientifica affinché il TUFF sia il riferimento più avanzato e più attento alle problematiche ambientali e alla crisi climatica nel panorama europeo.

Gli isotopi come traccianti ambientali: corso nazionale per Dottorandi

Sono aperte le iscrizioni per il Corso Nazionale per studenti di Dottorato di Ricerca ‘GLI ISOTOPI COME TRACCIANTI AMBIENTALI’. Il corso gratuito (16 CFU) è attivato presso l’Università di Milano-Bicocca è aperto a tutti i dottorandi interessati e afferenti ad una Università italiana.

Il corso si terrà il 2-4 Dicembre 2019, presso il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra, Piazza della Scienza 1, Milano. Le lezioni si svolgeranno in lingua italiana. A questo link è possibile scaricare la locandina con il programma completo.

Organizzatori: Dott.ssa B. Leoni e Dott. M. Rotiroti

L’evento ha il patrocinio della Società Italiana di Ecologia

Viaggio al centro della Terra: l’ecologia in ambienti ipogei

Pubblichiamo con piacere un documento pervenutoci dal gruppo di Ecologia del Dipartimento di Chimica e Biologia “Adolfo Zambelli” dell’Università degli Studi di Salerno. Con un breve testo, gli Autori ci introducono ad alcune delle loro attività di ricerca in ambienti ipogei, accompagnando il documento con delle bellissime foto. Buona lettura! Continue reading

Workshop – Pesci marini tropicali: Identificazione ed ecologia

Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del workshop “Pesci marini tropicali: identificazione ed ecologia” che si terrà al MaRHE Center, il centro di educazione e ricerca dell’Università Milano-Bicocca alle Maldive, dal 16 al 24 Marzo 2020 in collaborazione col Dott. Massimo Boyer.

Il workshop si svilupperà con una serie di lezioni frontali teoriche ed attività pratiche, grazie ad immersioni subacquee di campionamento negli splendidi reefs maldiviani. Le iscrizioni chiuderanno il 25 gennaio 2020. Attenzione, i posti sono limitati!

Il programma dettagliato con informazioni e costi di partecipazione può essere scaricato cliccando qui, o visitando la pagina web: http://www.marhe.unimib.it/tropical-marine-fishes/.  A questo link è possibile scaricare la locandina dell’evento.

Continue reading

Monitoraggio e mitigazione degli effetti di inquinamento da plastica nel mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo è una delle aree del mondo maggiormente impattate dai rifiuti marini. Gli effetti pericolosi dell’inquinamento da plastica nel Mediterraneo sono stati oggetto di una sessione speciale del 28esimo Congresso annuale della Society of Environmental Toxicology and Chemistry (SETAC), svoltosi a Roma nel maggio 2018.

In un articolo in uscita per la rivista Ocean & Coastal Management, la nostra socia Cristina Fossi e collaboratori passano in rassegna gli impegni portati avanti da diversi attori su molti livelli al fine di affrontare concretamente il problema. Il lavoro evidenzia la necessità urgente di colmare il divario tra scienza e politica, in coordinamento anche con le azioni promosse da ONG e cittadinanza attiva.

Fossi et al. (2019) Assessing and mitigating the harmful effects of plastic pollution: the collective multi-stakeholder driven Euro-Mediterranean response. Ocean & Coastal Management, in press

The role of women and gender balance in the marine sciences

A message from the “gender equity in European research” working group

Dear scientists/colleagues,

A survey about the role of women and gender balance in the marine sciences was designed as the outcome of a workshop that took place in Barcelona last March (http://www.marcons-cost.eu/activities/workshops/item/176-workshop-gender-equity-in-european-research). We would much appreciate to have your opinions on this issue.

Could you please let us know your opinion on the topic by replying to the survey (link below)  and circulate this email by your list of contacts. The survey takes only 5 minutes to reply. We would like to hear from as many colleagues working in marine sciences (but not only) as possible.

https://forms.gle/vGAeWKwmuLgd3QRj7

Thank you very much for your attention.

All the best,

the “gender equity in European research” working group.

Memorial Prize 2020 – un premio in onore di Francesca Gherardi

Premio in onore di Francesca Gherardi
Il “memorial prize Francesca Gherardi” consiste in un premio internazionale di 5000,00€ offerti annualmente dalla Famiglia Gherardi ad un giovane ricercatore per ricerche sul comportamento o le invasioni dei crostacei.

I dettagli sul premio 2020 si trovano in rete all’indirizzo:

La scadenza per le candidature è il 30 novembre 2019.

Continue reading